Conferenza al Pavillon Bosio - "Éléonore False"
Il punto di partenza della pratica di Éléonore False è il collage. Dopo una prima fase di coesistenza e spazializzazione tra queste diverse immagini tratte da libri di seconda mano, i frammenti vengono trasformati in volumi. Ingranditi e tagliati, vengono messi in movimento con diversi processi: stampa, collage, ceramica, scultura e tessitura.
Éléonore False è particolarmente interessata allo spostamento dei gesti e dello spazio domestico nel campo dell'arte, come i gesti di piegare, tagliare, sistemare, pettinare, cucire e giocare. Il suo obiettivo è quello di trattare lo spazio domestico non come luogo di costrizione ma come fonte di creazione, persino di allucinazione.
Nell'ambito delle sue mostre personali, Éléonore False ha occupato il Palais des Beaux-Arts di Parigi nel 2021 per la mostra "Tout me trouble à la surface", frutto di una ricerca condotta durante una residenza nelle collezioni. Ha esposto le sue opere in Francia e all'estero, in particolare al MRAC Occitanie, al Frac Île-de-France "Le Plateau", alla VNH Gallery e al Glassbox Paris, oltre che al Museo Expérimental El Eco di Città del Messico, al Centre d'art Diagonale di Montreal e al Kunstverein Hannover.
Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre collettive presso istituzioni quali MAC VAL, IAC, CCC OD di Tours, Grand Café di Saint-Nazaire, 40mcube di Rennes, Les Capucins di Embrun e Triangle-Astérides di Marsiglia. Ha inoltre partecipato a diverse mostre collettive in gallerie (Jérôme Poggi, Valeria Cetraro, Galeria Continua) e a una mostra alla Fondazione Gulbenkian.
Éléonore False ha vinto il Prix des Amis des Beaux-Arts de Paris. È stata residente alla Cité internationale des arts di Parigi, alla Sinagoga di Delme e al Triangle-Astérides di Marsiglia. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche come il Frac Sud, Île-de-France e Grand Large, Lafayette Anticipations, il FMAC, il MAC VAL, il MRAC Occitanie, le Beaux-Arts de Paris e collezioni private.
Nel 2024 e nel 2025, il suo lavoro sarà oggetto di tre mostre personali: la prima al Centre céramique contemporaine La Borne, dopo una residenza di ricerca e produzione nel 2023, poi a Plateau Perspectives al Frac Sud, a cura di Muriel Enjalran, e all'Aberystwyth Arts Centre, dopo la residenza Fluxus Arts Project nell'autunno del 2022.
Attualmente è in residenza presso il NMNM di Monaco.
Photo : La liberté des liaisons, Centre d’Art des Capucins, 2017 Photo : Fançois Deladerrière © Éléonore False, ADAGP, 2023