Sognare insieme lo stesso sogno

Evento superato

Libero
Lingua
evento dal vivo

Sognare insieme lo stesso sogno

In occasione della mostra "Santo Sospir. Mauro Restiffe / Jean Cocteau" a Villa Sauber, il Nouveau Musée National de Monaco e i Rencontres Philosophiques, in collaborazione con Le Fresnoy - Studio national des arts contemporains, organizzano una serata dedicata al cinema di Jean Cocteau, all'insegna del sogno.

Dalle fantasticherie erotiche de "L'Après-midi d'un faune", coreografato nel 1912 da Nijinsky su argomento di Cocteau, alle pareti tatuate di Villa Santo Sospir, popolate da dormienti lascivi, l'opera letteraria, grafica e pittorica del poeta è sempre stata intimamente legata al sogno.

Il suo obiettivo è produrre una forma poetica che imiti i meccanismi del sogno, ingannando intenzionalmente il lettore/spettatore in modo che non riesca più a distinguere i confini tra sogno e realtà.
Il suo lavoro cinematografico non fa eccezione a questa intenzione.

Nell'introduzione a Testament d'Orphée, il suo ultimo lungometraggio, Cocteau dichiarava:
"Il privilegio del cinematografo è che permette a un gran numero di persone di sognare insieme lo stesso sogno, e anche di mostrare le fantasie dell'irrealtà con il rigore del realismo". 

Nella prima parte della serata, Raphael Zagury-Orly, filosofo e membro fondatore dei Rencontres Philosophiques, presenterà "HÉLÈNE CIXOUS. Le rêve. Intervista con Raphael Zagury-Orly. Filmata da Alain Fleischer", un ritratto girato nel settembre 2023 nell'appartamento parigino dello scrittore, drammaturgo e autore di "Rêve je te dis", pubblicato nel 2003, e "Rêvoir", pubblicato nel 2021. Dopo la proiezione, il filosofo parlerà dei legami tra gli scritti e i mondi di Hélène Cixous e Jean Cocteau. 

Nel secondo tempo, Célia Bernasconi, curatrice capo del MNM e curatrice della mostra "Santo Sospir. Mauro Restiffe / Jean Cocteau" e Dominique Païni, saggista e curatore della mostra "Cocteau sur le fil du siècle" al Centre Pompidou nel 2003, introdurranno "Le Sang d'un Poète", il primo film di Jean Cocteau.
Girato nel 1930, Le Sang d'un Poète è descritto dal suo autore come "una discesa in se stessi, un modo di usare il meccanismo del sogno senza dormire, una candela maldestra, spesso spenta da qualche soffio, portata attraverso la grande notte del corpo umano".

Durante l'intervallo, Le Comptoir servirà cibo nel bar del teatro.

 
Data
Lunedì 9 ottobre 2023 dalle 19:00 a 22:00
Prezzo
Libero
Aggiungi al tuo calendario
indirizzo
12, avenue d'Ostende
Monaco
Categoria
Condividi

La nostra selezione immobiliare
a Monaco e nei dintorni