Christian DIOR, l'inspiration de la nature

Christian DIOR, l'inspiration de la nature
Date
Lunedì 10 novembre 2025 alle 18:30

Orario di apertura
17:00

Prezzo
Fino a 12 €

Metodi di pagamento accettati
Contanti - Assegni


Indirizzo
1, boulevard Albert Ier

Categoria
Conferenze

Questo evento è accessibile alle persone con mobilità ridotta

QR Code https://www.principocket.com/it/events/04fe477832cfa11564aded4fd407be2b-Christian-DIOR-l-inspiration-de-la-nature Scansionami
2025
10
nov
Christian DIOR, l'inspiration de la nature 1/1

Christian DIOR, l'inspiration de la nature

Evento accessibile
Francese
I giardini di Granville furono per Christian Dior un luogo fondatore, dove mise radici una sensibilità verso la natura che ancora oggi nutre l’universo della Maison Dior.

Nato a Granville, nella regione della Manica – la “Monaco del Nord” – Christian Dior trascorse l’infanzia nella dimora di famiglia affacciata sul mare, acquistata dai suoi genitori nel 1906, un anno dopo la sua nascita. La villa Les Rhumbs, in stile anglo-normanno, era circondata da un giardino che lo avrebbe segnato per sempre, al cui allestimento partecipò insieme alla madre, Madeleine. Questa vicinanza con la natura, le piante e i fiori lo influenzerà profondamente una volta divenuto couturier, lui che nel 1947 creò la silhouette della “donna-fiore” inseparabile dal New Look: «Disegnai donne-fiore, dalle spalle morbide, i busti sbocciati, le vite sottili come liane e le gonne ampie come corolle.»

Al tempo stesso rifugio e fonte d’ispirazione, i giardini di Christian Dior sono indissociabili dalla sua vita e dalla sua opera. Il repertorio floreale e vegetale divenne uno dei segni identitari della Maison Dior e, alla morte del couturier nel 1957, i suoi successori continuarono a integrare la natura nelle loro creazioni.

 

Brigitte Richart – Conservatrice capo del patrimonio, diplomata all’École du Louvre e al CELSA (Istituto di Studi Superiori di Informazione e Comunicazione / Università Paris IV Sorbonne), Brigitte Richart opera nel campo dei musei e del patrimonio da oltre trent’anni e ha curato numerose mostre. Stabilitasi a Granville dal 2004, ha diretto i tre musei municipali, tutti riconosciuti come Musée de France, tra cui il celebre Musée Christian Dior, situato nella casa d’infanzia del couturier.

Dal 2023 si dedica esclusivamente a questo museo, accompagnandone l’espansione e il prestigio internazionale sotto la direzione dell’associazione Présence de Christian Dior, che ne è l’ente gestore.
Ha curato la direzione scientifica della mostra Christian Dior, Jardins Enchanteurs, presentata a Granville nel 2025.

La nostra selezione immobiliare