Spettacoli in omaggio dei Balletti di Monte-Carlo

Spettacoli in omaggio dei Balletti di Monte-Carlo
Date
Da martedì 19 a sabato 23 dicembre 2023, Da 19:30


Indirizzo
10, avenue Princesse Grace

Categoria
Danza

QR Code https://www.principocket.com/it/events/a5b9ed5c471443029ce8afb7d27bff7b-Representations-hommages-par-les-Ballets-de-Monte-Carlo Scansionami
2023
19
dic
2023
23
dic
Spettacoli in omaggio dei Balletti di Monte-Carlo 1/1

Spettacoli in omaggio dei Balletti di Monte-Carlo

Il valzerCoreografia di George Balanchine
Il bambino e gli incantesimiCoreografia di Jean-Christophe Maillot

I Balletti di Monte-Carlo hanno voluto rendere omaggio al Principe Ranieri III attraverso due opere per le quali aveva dimostrato un particolare attaccamento. La prima è La Valse di George Balanchine, creata nel 1951 (eseguita dai Balletti di Monte-Carlo nel 1994). Il Principe Ranieri apprezzava questo balletto per la partitura di Ravel, di cui era un fervente ammiratore, e per la coreografia di George Balanchine, che aveva accolto in diverse occasioni con La Princesse Grace all'Opera di Monte-Carlo. Il famoso coreografo dei Ballets Russes, per il quale il Principato era un laboratorio creativo, aveva in parte ispirato il desiderio di creare una nuova compagnia di balletto a Monaco, cosa che fu fatta dalla Principessa Caroline nel 1985.

La seconda opera presentata sarà una nuova versione de L'Enfant et les Sortilèges di Jean-Christophe Maillot. La prima del 1992 è stata l'occasione per il Principe Ranieri III e il Coreografo-Direttore dei Balletti di Monte-Carlo di scambiarsi opinioni in tutta semplicità. Su Ravel, naturalmente, che aveva creato la musica a Monaco nel 1925, e sul balletto del giovane coreografo che aveva toccato il Principe Ranieri III per il modo in cui affrontava l'infanzia, un'età per la quale ha sempre provato una profonda nostalgia. Jean-Christophe Maillot ha voluto rielaborare questo balletto per proporne una versione contemporanea e onorare così questo Principe che ha attraversato due secoli e ha saputo comprendere le evoluzioni della Storia facendone parte.

La nostra selezione immobiliare