Giornate europee del patrimonio: Cantin d'A Roca

Date
Domenica 24 settembre 2023 dalle 10:00 a 15:00
Domenica 24 settembre 2023 dalle 10:00 a 15:00
Prezzo
Evento gratuito
Evento gratuito
Posizione
Conseil National
Conseil National
Indirizzo
2, place de la Visitation
2, place de la Visitation
Categoria
Musica
Musica
2023
24
set

Giornate europee del patrimonio: Cantin d'A Roca
Evento gratuito
Nel 1993, il Comité National des Traditions Monégasques decise di ripristinare i corsi di lingua monegasca per adulti. Tra gli studenti c'erano Jo DI PASQUA (musicista e cantautore) e alcuni ex studenti. La rinascita della nostra lingua, voluta da S.A.S. il Principe Ranieri III, ha portato parolieri e compositori contemporanei a scrivere nuove canzoni (in particolare, le poesie di Paulette CHERICI-PORELLO, Alex BOVINI, Georges FRANZI, Ange FASCIOLO e Louis PRINCIPALE sono state musicate da Jo DI PASQUA), senza dimenticare il patrimonio musicale esistente di Louis NOTARI, Marc CURTI, Henri CROVETTO e José BERGONZI. Nel 1995 si decise di creare un gruppo di cantanti e così nacque "U Cantin d'a Roca" (La Chanterelle du Rocher).
Oggi il coro, composto da circa 20 membri dilettanti con la passione per il canto, è diretto da Françoise CELLARIO, presidente e direttore del coro, accompagnata da Roger ROSSIGNOL, pianista professionista. Il suo obiettivo è quello di mantenere viva la lingua monegasca e di trasmettere il suo patrimonio musicale, in particolare attraverso canzoni popolari molto conosciute.
1°/ Esibizioni presso il Consiglio Nazionale del Principato di Monaco
- 10.00: Inno monegasco sul piazzale;
- Dalle 10.30 alle 11.45: canti in Aula;
- 12:00: Inno monegasco sul sagrato;