S'habiller en artiste. L'artiste et le vêtement

S'habiller en artiste. L'artiste et le vêtement
Date
Lunedì 13 ottobre 2025 alle 18:30

Orario di apertura
17:00

Prezzo
Fino a 12 €

Metodi di pagamento accettati
Contanti - Assegni


Indirizzo
1, boulevard Albert Ier

Categoria
Conferenze

Questo evento è accessibile alle persone con mobilità ridotta

QR Code https://www.principocket.com/it/events/fdd379c93b49e09eb8d765f1e0bf6031-S-habiller-en-artiste-L-artiste-et-le-vetement Scansionami
2025
13
ott
S'habiller en artiste. L'artiste et le vêtement 1/1

S'habiller en artiste. L'artiste et le vêtement

Evento accessibile
Francese
I turbanti di Rembrandt, i foulard di Élisabeth Vigée Le Brun, i pantaloni di Rosa Bonheur, la vestaglia di Balzac scolpita da Rodin, la parrucca di Andy Warhol, l’abito-serpente di Niki de Saint Phalle… È l’abito a fare l’artista?
Conferenza della Sig.ra Annabelle Ténèze – Direttrice del Louvre-Lens

Nel corso dell’anno, al Louvre-Lens, arte e moda hanno dialogato in una mostra inedita. Dalla toga all’abito elettrico, dal costume d’apparato alla salopette e alla blusa da lavoro, l’abbigliamento dell’artista rivela tanto un’epoca quanto un’intenzione artistica e il ruolo dell’artista nella società.

La conferenza metterà in luce quanto gli artisti raccontino la storia del vestito, ma anche quanto i creatori di moda si siano ispirati alla storia dell’arte, da Yves Saint Laurent a Christian Dior.

Poiché un abito può essere un’opera d’arte e un’opera può essere un abito, l’abbigliamento è un linguaggio a sé stante che gli artisti non hanno mai smesso di esplorare fino ai giorni nostri.

 

Annabelle Ténèze è direttrice del Louvre-Lens dal settembre 2023, dove porta avanti il progetto “Louvre en partage”. Diplomata all’École nationale des Chartes e all’Institut national du Patrimoine, ha iniziato la sua carriera nel 2006 come conservatrice del patrimonio, responsabile delle collezioni di arti grafiche al Musée national Picasso-Paris. Nel 2012 ha assunto la direzione del Museo d’Arte Contemporanea dell’Alta Vienne – Château de Rochechouart. Nel 2017 è diventata direttrice generale de Les Abattoirs, istituzione che riunisce il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea della città di Tolosa e il Fondo Regionale d’Arte Contemporanea Occitanie Toulouse.

La nostra selezione immobiliare