Une action symbolique visant à réaffirmer le rôle du sport dans l'éducation des jeunes générations et la promotion d'une culture de la paix. Menée par des Champions de la Paix, des personnalités locales et des figures inspirantes, la Marche pour la Paix représentera un engagement commun à utiliser le sport comme outil de prévention des conflits et de réconciliation.
Grande parata circense in città, dallo Chapiteau di Fontvielle verso il Palazzo dei Principi. Spettacolo alle 14.30 sulla Piazza del Palazzo.
Dimostrazione d'armi con la partecipazione del 1° Reggimento Fucilieri, in cui ha prestato servizio il Principe Ranieri III, alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo due anni di chiusura, il Palazzo Principesco ha riaperto le porte al pubblico con due grandi eventi: l'eccezionale scoperta di affreschi risalenti al Rinascimento italiano (oltre 600 m2) e la ristrutturazione dei Grandi Appartamenti. Rivelati nel 2013, questi affreschi sono stati riportati in vita grazie al lavoro meticoloso di un'équipe specializzata in conservazione e restauro.
L'edizione 2023 dello Sciaratu, organizzata dal Comune di Monaco, avrà come tema il circo.
Manifestations de la Fête Nationale Monégasque
This "5th Meeting" will see the communes of Breil-sur-Roya, Bathernay, Ventimiglia, Olivetta San Michele, Airole, Ripacandida, Campagna, Monteverde, Spinazzola, Poggiorsini, Terlizzi and Canosa di Puglia all hosted on Palace Square. There will be cultural parades and activities, local delicacies to taste, and demonstrations of regional arts and crafts. A spectacular sound and light show on the walls of the Prince's Palace will be the big highlight of this special evening on Saturday 15 June.
3° Incontri dei Siti Storici Grimaldi di Monaco: degustazione di specialità, scoperta dell'artigianato delle regioni, attività per i bambini. Sabato 4 giugno alle 22.15: Spettacolo di Suoni e Luci.
Su missione di S.A.S. il Principe Sovrano Alberto II di Monaco, la "Strada dei Presepi" del Principato è stata fondata nel 2014 sulla rocca per contribuire alla gioia delle feste di fine anno, per trasmettere il significato, i valori e la cultura dei presepi di tutti i continenti. Ogni anno, i presepi esposti sono allestiti in chalet appositamente creati e in edifici pubblici situati sulla rocca.