Giornate Europee del Patrimonio: La Palladienne

Giornate Europee del Patrimonio: La Palladienne
Date
Domenica 24 settembre 2023 alle 11:15

Prezzo
Evento gratuito


Indirizzo
2, place de la Visitation

Categoria
Animazioni

Questo evento è accessibile alle persone con mobilità ridotta
QR Code https://www.principocket.com/it/events/0e435bdb58236e4ff7169ccb41115253-European-Heritage-Days-La-Palladienne Scansionami
2023
24
set
Giornate Europee del Patrimonio: La Palladienne 1/1

Giornate Europee del Patrimonio: La Palladienne

Evento gratuito
Evento accessibile
Il gruppo folcloristico "La Palladienne de Monaco", responsabile del mantenimento delle tradizioni e del folclore monegaschi, rappresenta il Principato all'estero.

Questa società folkloristica e mandolinistica è stata fondata nel 1921, in seguito alla fusione di due società musicali attive dal 1905: "l'Accord Parfait" e "l'Estudiantine", che suonavano entrambe strumenti a plettro. Le coreografie delle danze popolari si basano su antiche scene di vita quotidiana dei pescatori, o sulla raccolta dei limoni o delle olive. In contrasto con queste scene rurali, alcune danze come il Pas de Deux, la Polka, la Mazurka, la Gavotte e il Minuetto venivano ballate dai monegaschi nella Casa Sovrana come omaggio al loro Principe.

"La Palladienne de Monaco" è stata spesso invitata a esibirsi all'estero, dove ha vinto numerosi premi. Recentemente ha partecipato a mostre internazionali a Saragozza nel 2008, a Shanghai nel 2010 e a Milano nel 2015. Nel Principato, "La Palladienne" partecipa alle feste monegasche durante tutto l'anno, tra cui Sainte Dévote, Saint Jean, la Festa del Principe, Sainte Cécile, il matrimonio del Principe nel 2011 e il Battesimo dei figli del Principe nel 2015.

Luogo: Davanti al Consiglio Nazionale del Principato di Monaco
Accesso libero dalle 11.15

La nostra selezione immobiliare