The Green Shift Festival is returning to Place Anne-Marie Campora in Monaco for the third year, with fascinating "Happy Hour" debates, round tables, plus live music and performances. Join us for three inspiring evenings all about art and the environment, and soak up the positive energy. Admission is free and all are welcome.
Introducing the second "Green Shift Festival". Free and open to all, the event aims to promote new paradigms and give a glimpse of a new way of doing things as a society, by adopting a resilient, aware, inclusive approach. The festival will bring together committed and inspiring personalities from diverse backgrounds, including artists, intellectuals, activists, all working on new ways of thinking about ecology, putting the challenges we face today - and the future we must now build - into words and emotions.
UPAINT Monaco 2024, the famous street art festival, is ready to make its mark on the Principality of Monaco once more. The picturesque seafront Promenade du Larvotto will be transformed into a giant open-air gallery, featuring vibrant works by 12 street artists from all over the world. UPAINT Monaco is a celebration of art and nature, inspired by a vision of a living world in harmony with our environment. This year's festival promises an unforgettable experience, whether you're an art lover, a collector, or simply passing by.
Prima edizione del Green Shift Festival. Ideato come luogo di scambio e riflessione, all'aperto, il Green Shift Festival riunirà nel Principato personalità impegnate e appassionate che hanno scelto una forma di attivismo positivo. Il programma prevede eventi artistici - musica, documentari, performance, letture dal vivo - per alimentare la riflessione con altre forme di linguaggio che incarnano anche l'emergere di nuove narrazioni impegnate. Serate gratuite. Prenotazione consigliata.
Ogni anno nel Principato si radunano artisti di strada di fama mondiale per l'evento UPAINT, al quale creano arte dal vivo davanti agli spettatori. Il pubblico potrà cimentarsi con le bombolette spray grazie al ritorno del muro di espressione gratuito. Con la "Junior Challenge", alcuni giovani artisti in erba delle scuole monegasche realizzeranno dei graffiti accanto agli artisti che hanno compiuto il viaggio. La loro missione: trasformare la città in un museo a cielo aperto e sensibilizzare il pubblico su questa forma d'arte.
Mostra - "Il Gatto deambula" di Philippe Geluck, a cura della Direzione degli Affari Culturali